Facciate in microcemento
Il microcemento per facciate esterne rappresenta un’opzione molto interessante che senza dubbio riesce a sviluppare un prodotto decorativo in quello spazio dove amiamo anche apprezzare l’estetica non solo del contenuto, ma anche del contenitore. Si tratta di avere un “involucro” elegante e in sintonia con l’interno. Questo ci offre la massima continuità e un modo elegante e semplice per aggiungere immagine e design alla nostra casa o allo spazio scelto. È come un aiuto o un raccordo visivo per non passare bruscamente dall’interno all’esterno.
Inoltre, la sua applicazione non si limita agli spazi che combinano interno ed esterno, ma il suo campo di applicazione è molto vario, con applicazioni anche in ingressi, vani finestra, solai o ovunque si desideri dare un tocco speciale.
La nostra linea di prodotti Cementec Pronto all’Uso offre un sistema speciale per questi spazi all’aperto, grazie alle sue proprietà idrorepellenti e alla sua alta durabilità, permettendo di godere a lungo di un rivestimento con elevate qualità tecniche ed estetiche.

Perché usare il microcemento sulle facciate?
- È un prodotto che raggiunge resistenze superiori a molti rivestimenti esterni, e la prova è l’impressionante durata e durezza superficiale offerte dal prodotto Cementec Pronto all’Uso. È un prodotto concepito per quegli spazi dove gli agenti esterni possono causare maggiore impatto o danni ai rivestimenti, poiché le sue alte prestazioni meccaniche lo rendono uno dei migliori microcementi.
- La pioggia e il calore non influiscono troppo sul microcemento, così come il freddo o il tempo instabile. Logicamente, la durata all’esterno è leggermente inferiore rispetto a quella degli interni, poiché l’impatto ambientale è molto più aggressivo, ma le alte resistenze gli conferiscono le caratteristiche necessarie per mantenere la sua essenza e la sua eleganza a lungo.
- Il microcemento possiede proprietà idrorepellenti, molto importanti per questo tipo di scenari. Ciò non significa che sia un prodotto completamente impermeabile (in caso di umidità è sempre necessario applicare preventivamente un prodotto impermeabilizzante). Ma, a differenza di molti altri microcementi, in questo caso i suoi componenti idrorepellenti fanno sì che non si deteriori a causa dell’acqua o di altri liquidi.
- Pertanto, Cementec Pronto all’Uso è molto resistente e durevole per sopportare urti, graffi, usura da utilizzo e l’azione di prodotti chimici (purché si parli di uso normale e domestico). È durevole, poiché con il passare degli anni si arricchisce naturalmente, con un progressivo rafforzamento della superficie applicata.
- D’altra parte, applicando come fase finale del lavoro la Finitura Forte Plus, una vernice poliuretanica ad alto contenuto solido, si ha la massima garanzia di efficienza e praticità. Questa finitura è progettata per resistere e neutralizzare le macchie che possono verificarsi, evitando la penetrazione e mantenendo il microcemento nelle migliori condizioni.
- Pertanto, Cementec Pronto all’Uso è un prodotto molto resistente e durevole per sopportare urti, graffi, usura da utilizzo e l’azione di prodotti chimici.
Vantaggi del microcemento sulle facciate
Il microcemento pronto all’uso è, attualmente, il materiale da costruzione per eccellenza. Non solo per le grandi possibilità decorative che offre, ma soprattutto perché è un rivestimento molto resistente e gode di un’elevata durabilità, tra molti altri benefici. Per questo motivo vi illustriamo alcuni dei vantaggi del suo utilizzo su facciate:
La sua elevata resistenza alle fessurazioni dovute a cambiamenti di temperatura da insolazione o gelate. Tuttavia non possiamo mai conoscere pienamente il comportamento del supporto esistente, ma sappiamo della grande flessotraczione del microcemento, che aiuta a neutralizzare al massimo i movimenti che possono verificarsi.
Con il microcemento Pronto all’Uso possiamo eliminare i problemi di rigonfiamenti e distacchi che si producono in molte facciate. Queste problematiche si presentano generalmente all’esterno, per la penetrazione dell’acqua nelle fessure capillari esistenti, o per la produzione accidentale di umidità dal supporto.
Ma una delle sue proprietà più apprezzate è che è totalmente impermeabile, purché la sua applicazione includa la finitura con il nostro impressionante Vernice Poliuretanica Forte Plus. Ciò aumenta la resistenza contro qualsiasi tipo di pioggia, neve o intemperie.
È anche notevole la varietà di colori offerti, sebbene sia raccomandato utilizzare colori chiari nelle applicazioni esterne. Anche se le vernici sono alifatiche (preparate contro i raggi ultravioletti), l’impatto del sole e del vento può ridurre leggermente la tonalità con il passare degli anni se il colore è molto scuro. D’altra parte, è possibile applicare un colore personalizzato, a partire da 200 m².
L’applicazione può essere realizzata con una finitura liscia o con una finitura ad acque e texture, che daranno un tocco unico e molto personale alla facciata.
Non necessita di giunti di dilatazione: apporta una sensazione di continuità e armonia. Rispettando solo i giunti che il supporto stesso possa avere, il resto può essere rivestito completamente continuo, senza limite visivo dello stesso materiale su tutta la facciata, per quanto grande sia.
Possiede proprietà antisettiche: impedisce la crescita di batteri, funghi o erbacce.
È un rivestimento molto pulito. Richiede pochissima manutenzione e la sua pulizia è molto semplice.
La durabilità è un punto importante, poiché il suo invecchiamento è asimmetrico rispetto al resto della casa, mantenendo sempre una certa uniformità.
Design continuo anche sulle facciate
L’unicità del rivestimento con microcemento pronto all’uso è la possibilità di rivestire in modo continuo senza giunti sui tre piani costruttivi: orizzontale, verticale e obliqui. Adattandosi così a tutte le aree di una facciata.
Inoltre, è uno dei pochi rivestimenti che possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno, e in tutte le zone di un’abitazione o spazio pubblico, senza la necessità di utilizzare un altro materiale.
Si tratta di un materiale progettato per unire in un unico elemento praticità ed estetica, valori senza dubbio sempre desiderati in qualsiasi materiale da costruzione.
Pulizia del microcemento sulle facciate
I nostri esperti raccomandano di tenere in considerazione una serie di fattori al momento della pulizia del microcemento sui pavimenti. L’impatto sulle pareti rivestite con microcemento è molto minore rispetto ai pavimenti, poiché non sono superfici calpestabili e ricevono a malapena lo stesso sporco. Pertanto, la pulizia sarà molto facile e semplice.
Un problema in molte facciate con altri rivestimenti sono le colature che finiscono per formarsi dopo la pioggia o altre intemperie. In questo caso, il vantaggio del microcemento è la sua non assorbenza, quindi queste macchie saranno sempre superficiali e, nel nostro caso, potranno essere pulite molto facilmente con il prodotto Limp, il nostro sapone neutro speciale per microcemento.
Come consiglio, è meglio effettuare la pulizia a partire dalla seconda settimana dal termine dell’applicazione, poiché le vernici di finitura devono completare il loro processo di “catalizzazione”. In ogni caso, a differenza delle applicazioni interne, dove si raccomanda di arieggiare bene l’ambiente per accelerare l’asciugatura, sulle facciate l’asciugatura è molto rapida trattandosi di esterni. Dopo un mese dall’applicazione, quando il microcemento ha acquisito la durezza e la resistenza necessarie, potrà essere pulito con acqua e con il prodotto Limp.
Non utilizzare in nessun caso prodotti abrasivi o aggressivi come spazzole metalliche, carta vetrata, acidi o ammoniaca, poiché potrebbero danneggiare gravemente la facciata in microcemento.